- Frese rotanti in metallo HSS Punte doppio taglio per Dremel 6 * 10mmFrese rotanti in metallo duro estremamente versatili utilizzate nella costruzione di stampi Diametro del gambo: circa 1/4 di pollice (6 mm), diametro di taglio: 10 mm Compatibile con la maggior parte degli utensili rotativi Silverline, GMC e Dremel Materiali metallici e non metallici (osso, giada, pietra), arte della scultura Durezza del trattamento fino a HRA≥85
La fresatrice è uno strumento indispensabile per tutti gli amanti del fai da te. Tuttavia, ne esistono diversi modelli, che in particolare si distinguono per la loro tipologie. Ciò significa che dovrai scegliere fra modelli di fresatrice orizzontale e quelli invece di tipo verticale.
Orizzontale o verticale?
Prima di acquistare una fresatrice, dovrai valutare se scegliere un modello orizzontale o verticale.
In genere, una fresatrice di tipo verticale funziona ruotando intorno appunto ad un asse verticale. Si rivela quindi adatta per la fresatura di scanalature o in circolo. Queste lavorazioni sarebbero impossibile da ottenere con altre attrezzature.
Di conseguenza, una fresatrice orizzontale è formata da un basamento sul quale è assicurato un montante. È proprio esso che ospita la testa motrice, le slitte per lo spostamento e tutti i meccanismi di trasmissione. Una fresatrice orizzontale viene preferita per lavorazioni in serie, quindi soprattutto in ambienti professionale. Ne esistono addirittura di modelli controllati da un computer, che si servono quindi di processi digitalizzati per garantire la produzione in serie di più oggetti identici.
Ovviamente parlando di modelli di fresatrice professionali, è possibile sceglierne di diversi. Ci sono ad esempio quelli universali, ma anche quelli a pialla o quelli specifici per copiare viti o ingranaggi.
Per un uso amatoriale è in genere consigliato acquistare una fresatrice verticale. Tuttavia potresti anche sperimentare con modelli diversi nel caso sentissi di avere ormai una discreta esperienza con questi materiali, e volessi quindi un modello più professionale e che offra funzioni più avanzate. Il mercato offrirà sicuramente un modello di fresatrice adatto alle tue esigenze!
La tipologia della tua nuova fresatrice è il primo elemento che dovrai prendere in considerazione nel momento della scelta. Esso influenzerà la tua intera esperienza d’uso, quindi scegli con estrema cura, tenendo in considerazione ogni conseguenza!
Leggi anche: Che cosa sono le powerline?