Una motosega è semplicemente una sega “moderna”… Cioè una sega dotata di motore che viene utilizzata in campo agricolo per potare e per tagliare alberi di grandi dimensioni o piccoli arbusti. Si tratta di uno strumento indispensabile per coloro che lavorano nei campi in quanto permette di risparmiare molto tempo e di faticare molto meno rispetto a una sega classica. La motosega è stata inventata nell’ormai lontano 1927 e rappresentò una svolta fondamentale in campo agricolo in quanto permise ad una sola persona di tagliare in tempi ridotti anche grossi tronchi! Questi strumenti sono davvero molto comodi ma possono risultare un po’ pericolosi per i principianti. Ecco perché vi consiglio di dare un’occhiata a quest’articolo per principianti per scoprire le precauzioni fondamentali da prendere!
Fonte: la-mia-motosega.info
Scegliete un modello comodo
Sicuramente vi serve un modello di buona qualità per lavorare in tutta sicurezza. Ecco alcuni criteri fondamentali da prendere in considerazione:
- una lama dritta è più pratica rispetto ad una lama curva. Inoltre ricordatevi che per diminuire i rischi di contracolpo la lama dev’essere almeno un terzo più lunga del diametro dell’albero che volete tagliare
- se siete principianti non vi serve una motosega molto potente ma un buon motore e una buona lama vi permetteranno di lavorare in tutta sicurezza.
- se non siete particolarmente spessi e se non avete esperienza nel fai-da-te meglio una motosega elettrica.
Imparate a riconoscere i quattro tagli
Una motosega vi permetterà di effettuare quattro tipologie di tagli, imparate a valutare attentamente i rischi prima di procedere. I quattro tipi di taglio sono:
- felling – l’albero viene abbattuto;
- limbing – rimozione dei rami dall’albero dopo l’abbattimento di quest’ultimo;
- trimming – la classica potatura per tagliare i rami o per accorciarli in caso di bisogno;
- bucking – l’atto di tagliare la legna in pezzi più piccoli per accendere il fuoco in un camino.
Da leggere: il miglior metal detector.
Da guardare…
… sapevate che il boscaiolo ha la sua canzone??