Avviatore di emergenza: cosa fare se l’auto non parte?

batteria auto scarica

Sicuramente a tutti è capitato almeno una volta nella vita: l’auto che non parte a causa della batteria scarica! Si tratta di un problema davvero odioso, soprattutto se ci si trova lontano da casa o se si deve rispettare un appuntamento importante. Fortunatamente non si tratta di un problema insormontabile in quanto ci sono diversi metodi per far ripartire la batteria di un’auto: è possibile caricare la batteria collegandola alla batteria di un’altra auto tramite i cavi o procedere a spinta: ecco i due metodi più conosciuti e più seguiti. Tuttavia dovete sapere che esiste un metodo ancora più facile in quanto non avrete bisogno dell’aiuto di nessuno: ovviamente mi riferisco all’avviatore di emergenza. In generale l’avviatore di emergenza vi permetterà di far ripartire l’auto velocemente e senza problemi, ma cosa bisogna fare se l’auto non parte comunque? Date un’occhiata a quest’articolo per scoprirlo!
Fonte: avviatore-batteria.info

Come si usa un avviatore di emergenza?

Avviatore di emergenza

In primo luogo assicuratevi di aver utilizzato correttamente il vostro avviatore. Ricordatevi che dovete collegare le due pinze del booster ai due poli della batteria dell’auto e che non serve a niente insistere ad accendere l’auto continuamente. Aspettate una ventina di secondi fra un’accensione e l’altra. Inoltre ricordatevi che l’avviatore dev’essere carico. Se quest’ultimo è privo di energia… Allora dovrete per forza utilizzare i cavi o chiamare un carro attrezzi!

E se l’auto non parte?

Avviatore di emergenza

In questo caso probabilmente avrete bisogno di rivolgervi ad un meccanico. Non continuate ad insistere con l’avviatore di emergenza e chiamate un carro attrezzi. Molto probabilmente la batteria è davvero molto vecchia e/o usurata e dovrà essere sostituita, ma prima di prendere questa decisione è meglio rivolgersi ad un professionista!

Da leggere: attenzione, volo vietato ai droni!

Da guardare…